Effetti del riscaldamento globale: un'analisi approfondita

  • Il riscaldamento globale sta provocando un aumento dei decessi correlati al caldo e della carenza idrica.
  • La riduzione di cibo e acqua aumenterà le tensioni sociali e porterà a conflitti.
  • L'aumento delle temperature sta aggravando i problemi di salute e di biodiversità.
  • La cooperazione internazionale è fondamentale per mitigare il cambiamento climatico.

Inquinamento atmosferico

Cosa riserva il futuro? Questa è la domanda che più di uno e più di due di noi si sono posti di tanto in tanto, ed è che il clima mondiale sta cambiando molto e molto velocemente. O meglio, l'attività umana, consciamente o inconsciamente, la sta modificando.

Ogni mese vengono battuti nuovi record, il che è preoccupante. Sembra che la temperatura media stia aumentando, senza alcuna intenzione di diminuire. Ora, grazie ad un articolo apparso in New York Magazine, potremo sapere quali sono le "piaghe" o gli effetti del riscaldamento globale che ci influenzerà maggiormente nel medio e lungo termine.

Morte per calore

Il numero di vittime del calore aumenterà solo. Gli esseri umani, come gli altri mammiferi, sono animali capaci di regolare la nostra temperatura corporea ... ma solo in una certa misura: quando la temperatura esterna è troppo alta, se non ci idratiamo abbastanza potremmo morire in pochissimo tempo.

Pertanto, anche se rispettassimo l'accordo di Parigi e impedissimo alla temperatura media globale di superare i due gradi, molte città rimarrebbero inabitabili. Inoltre, il Innalzamento del livello del mare Può anche contribuire alla mancanza di abitabilità in alcune regioni. In questo contesto è fondamentale comprendere origine del riscaldamento globale e le sue implicazioni.

La fine del pasto

Tutti noi, animali e piante, abbiamo bisogno di acqua per sopravvivere. Ma la riduzione delle precipitazioni minaccerà il bestiame e l'agricoltura, attività fondamentali per la sopravvivenza dell'umanità. Entro il 2100, tuttavia, la popolazione sarà cresciuta molto, (si stima che raggiungeremo i 10 miliardi), ma ci sarà meno cibo. Se vuoi saperne di più, puoi consultare.

Le siccità saranno molto intense; così tanto che entro il 2080 l'Europa meridionale potrebbe essere in uno stato di siccità estrema permanente, in Iraq, Siria e gran parte del Medio Oriente avranno grandi difficoltà a rifornire l'intera popolazione. D'altra parte, il riscaldamento globale Colpirà anche le fonti di acqua dolce, causando ulteriori problemi all'agricoltura e all'allevamento. Per maggiori informazioni sul Come il riscaldamento globale influisce sulle risorse idriche, visita questo link.

guerre

Quando mancano cibo e acqua, gli esseri umani tendono a entrare in conflitto. Abbiamo diritto a un approvvigionamento costante di cibo, ma se queste risorse scarseggiano, spesso non abbiamo altra scelta che migrare in cerca di un posto migliore o restare e cercare di procurarci qualcosa da mangiare. Per comprendere meglio le differenze tra cambiamento climatico e riscaldamento globale, puoi leggere questo articolo.

Se la temperatura media aumentasse di cinque gradi, le guerre sarebbero il nostro pane quotidiano. Questo scenario catastrofico si aggiunge alla preoccupazione per l' aumento degli incendi boschivi che potrebbe aggravare la situazione.

Cambiamento climatico

Per leggere lo studio completo, puoi clicca qui.

Gli effetti del riscaldamento globale

Sono molteplici gli effetti del riscaldamento globale che si stanno manifestando in modo tangibile sull'ambiente e che si prevede continueranno a manifestarsi nei prossimi decenni, influenzando in vari modi gli ecosistemi e la vita umana.

Gas serra e le loro fonti

Quando le emissioni di combustibili fossili vengono immesse nell'atmosfera, ne modificano la chimica, consentendo alla luce solare di raggiungere la Terra ma impedendo al calore di essere rilasciato nello spazio. Ciò mantiene la Terra calda, come una serra, e questo fenomeno è noto come effetto serra. Ad esempio, il aumento delle superfici boschive contribuisce anche al riscaldamento.

L'anidride carbonica è il gas serra più diffuso e rappresenta circa il 75% di tutti i gas serra. inquinamento atmosferico che provoca il riscaldamento globale. Questo gas è un prodotto della produzione e della combustione di petrolio, gas e carbone. Circa un quarto del anidride carbonica Proviene anche dalla bonifica dei terreni per l'abbattimento degli alberi o per lo sfruttamento agricolo. Per approfondire il modo in cui il particelle atmosferiche naturali può mitigare l'entità del riscaldamento globale, visita questo articolo.

Un altro gas serra comune è il metano. Sebbene rappresenti solo il 16% delle emissioni, è 25 volte più potente dell'anidride carbonica e si dissipa più rapidamente. Le fonti di questo gas includono l'agricoltura, in particolare l'allevamento del bestiame, le perdite derivanti dalla produzione di petrolio e gas e i rifiuti delle discariche. Inoltre, il aria pulita Potrebbe anche avere un effetto opposto in certe aree.

Effetti sugli ecosistemi

Uno degli effetti più preoccupanti del riscaldamento globale è l'effetto che le temperature più elevate avranno sulle regioni polari e sui ghiacciai montani della Terra. L'Artico si sta riscaldando riscaldamento quattro volte più veloce rispetto al resto del pianeta. Questo riscaldamento riduce l'habitat critico del ghiaccio e interrompe il flusso della corrente a getto, creando modelli meteorologici più imprevedibili in tutto il mondo.

Un pianeta più caldo non comporta solo un aumento delle temperature. Le precipitazioni stanno diventando più estreme con il riscaldamento del pianeta. Per ogni grado che sale il termometro, l'aria trattiene una sette percento in più di umidità. Questo aumento dell'umidità atmosferica può provocare inondazioni improvvise, uragani più distruttivi e persino, paradossalmente, tempeste di neve più forti. A causa di questo fenomeno è importante valutare la relazione tra fenomeni meteorologici estremi e riscaldamento globale.

Impatto sulla salute umana

Il riscaldamento globale non ha effetti solo sulla natura, ma comporta anche gravi rischi per la salute umana. Le alte temperature aumentano la mortalità durante le ondate di calore, soprattutto tra i gruppi più vulnerabili come anziani e bambini. Secondo il OMSsi stima che fino a 150,000 decessi all'anno siano attribuibili al cambiamento climatico. Inoltre, gli effetti del riscaldamento globale sulla salute sono evidenti. In questo contesto, possiamo osservare come l’aumento di inquinamento dell'aria A causa delle temperature più elevate, possono aggravarsi problemi respiratori e cardiovascolari nella popolazione, aumentando il carico sanitario, che è correlato alla effetti del riscaldamento globale sulla salute umana.

Con l'espansione dei vettori di malattie come la dengue e la malaria, aumentano anche i rischi associati a queste patologie, un fenomeno che riguarda nuove aree. Ciò sottolinea l’importanza di comprendere l’ Effetti del riscaldamento globale sulla salute umana e sulla sua mitigazione.

Perdita di biodiversità

I cambiamenti nei modelli climatici, come l'aumento delle temperature e l'alterazione dei regimi delle precipitazioni, stanno causando la scomparsa degli habitat naturali e, di conseguenza, l'estinzione delle specie. Le barriere coralline, ad esempio, sono oggi ecosistemi altamente minacciati. Quando i coralli affrontano stress ambientale, come il calore intenso, espellono le loro alghe colorate e diventano di un bianco spettrale, un effetto noto come sbiancamento dei coralli. Questa situazione è aggravata da vari fattori, essendo un caso critico I coralli delle Hawaii.

Conseguenze economiche del cambiamento climatico

Il riscaldamento globale ha anche profonde ripercussioni economiche. La perdita di produttività agricola e la perdite economiche associati a eventi meteorologici estremi come uragani e siccità aumenteranno drasticamente nei prossimi decenni. Preoccupanti sono anche i costi dell'adattamento ai cambiamenti climatici, compresi gli investimenti in infrastrutture e protezione civile. Per coloro interessati a come il riscaldamento globale avrà un impatto sulle temperature, un articolo correlato fornisce informazioni su come il riscaldamento globale influisce sul consumo di energia.

Si stima che il file costo globale dei disastri naturali è quadruplicato dal 1980 e se si consente al riscaldamento di continuare, questi costi non faranno che aumentare. Pertanto è urgente adottare misure, come indicato nell'art. un decennio per contrastare gli effetti del riscaldamento globale.

Risposte e soluzioni al cambiamento climatico

Mentre osserviamo gli effetti del riscaldamento globale, è fondamentale che le nazioni di tutto il mondo agiscano insieme per mitigarli. A partire dall'accordo di Parigi, i paesi si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra e a lavorare su soluzioni sostenibili basate sull'energia pulita.

Le soluzioni includono la promozione delle energie rinnovabili, la riforestazione e l'implementazione di tecnologie che catturano il carbonio dall'atmosfera. Inoltre, sono altrettanto importanti l'educazione e la sensibilizzazione sulle azioni individuali e collettive che possono essere intraprese per ridurre l'impronta di carbonio. Questi sforzi sono essenziali per affrontare il effetti del riscaldamento globale sull'agricoltura e bestiame.

La cooperazione internazionale sarà essenziale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e le politiche dovranno adattarsi per essere più resilienti e sostenibili nel lungo termine. Ogni azione conta per preservare il nostro pianeta per le generazioni future e, mentre affrontiamo la realtà del riscaldamento globale, è fondamentale che siamo disposti ad apportare i cambiamenti necessari.

Riscaldamento globale e morti premature nel 2030
Articolo correlato:
Riscaldamento globale e il suo impatto sulle morti premature: un'analisi completa

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.

     OSCARÑO OSHORIO suddetto

    VUOI IGNORARE IL RISCALDAMENTO GLOBALE, VUOI COPRIRE IL SOLE CON UN DITO
    QUANDO IL SOLE È IL PRINCIPALE AGENTE DELL'AUMENTO DELLA TEMPERATURA MONDIALE, PIÙ ANTIVALORI COME: «EGOISMO, PREPOTENZA, ANTAGONISMO, ODIO, RAZZISMO»
    SONO GLI INGREDIENTI CULTURALI E POLITICI, CHE AUMENTANO LA TEMPERATURA DEL MONDO. SOCIETÀ COME GRUPPI UMANI CHE HANNO CREATO FRONTIERE SU UN MONDO COMUNE CHE NON È DI NESSUNO DI CHI SOSTIENE DI ESSERE I PROPRIETARI. SULLA POPOLAZIONE E SULLE RISORSE SEMPRE SCARSE CHE IL MONDO HA DATO COME: TERRA, ARIA E MARI PER LA VITA UMANA, DEPLETIONE ED ECCESSIVO SFRUTTAMENTO DI RISORSE IN UN AMBIENTE NON ADATTO A VIVERE ... APOCALISSE ATTESO E ANNUNCIATO NELLE PROFESIE BIBLICHE .. NON È LA FINE DEL MONDO… È LA FINE DELL'UMANITÀ. E LA VITA COME LA CONOSCIAMO.