Cambiamenti climatici: cause e conseguenze causate dall'uomo

  • Gli esseri umani sono i principali responsabili dell'attuale cambiamento climatico dovuto alle emissioni di gas serra.
  • Le attività umane hanno aumentato le temperature globali, influendo sugli oceani e sugli ecosistemi.
  • Il CO2 è aumentato del 48% rispetto ai livelli preindustriali, aggravando il cambiamento climatico.
  • È fondamentale agire insieme a politiche sostenibili e cambiamenti nelle abitudini individuali per mitigarne gli effetti.

Cambiamento climatico

Nonostante le opinioni di personaggi pubblici come l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha occasionalmente descritto il cambiamento climatico come una "bufala" della Cina volta a ottenere vantaggi economici, la realtà scientifica è schiacciante. Un rapporto intitolato Valutazione nazionale del clima ha stabilito che Gli esseri umani sono i principali responsabili dei cambiamenti che osserviamo nell'atmosfera..

Il cambiamento climatico non è un fenomeno nuovo; si è verificato nel corso della storia della Terra. Tuttavia, la cosa allarmante della situazione attuale è che Mai prima d'ora una specie ha avuto un impatto così profondo sul pianeta. Le attività umane stanno alterando il clima a una velocità senza precedenti rispetto ai cicli naturali di cambiamento climatico verificatisi in passato.

Quali sono le cause dell'attuale cambiamento climatico?

Le cause principali dell'attuale cambiamento climatico sono le continue emissioni di gas serra, in particolare di anidride carbonica (CO2), nell'atmosfera. Queste emissioni provengono dalla combustione di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale, nonché dalla deforestazione e dall'agricoltura. IL La vulnerabilità della Spagna di fronte al cambiamento climatico, anche questo è un problema che deve essere preso in considerazione. Per comprendere meglio le differenze, puoi leggere le differenze tra cambiamento climatico e riscaldamento globale.

Secondo il Rapporto nazionale di valutazione del clima, dal 1950 ad oggi, il contributo umano al cambiamento climatico varia tra il 92% e il 123%, con la percentuale più alta spiegata dall'attività umana che contrasta gli effetti dei fenomeni naturali, come le eruzioni vulcaniche. Tuttavia, il Le emissioni di gas serra superano la capacità del sistema terrestre di assorbire questi gas.

Conseguenze che si stanno già vedendo sulla Terra

uragano

Con l'aumento della temperatura media globale, gli oceani stanno subendo cambiamenti preoccupanti. L'acqua degli oceani Sta diventando più caldo, più acido e con livelli di ossigeno più bassi., con gravi ripercussioni sulla biodiversità marina e sugli ecosistemi costieri. Tuttavia, fenomeni come l'uragano Ophelia sono un chiaro esempio dell'impatto di questi cambiamenti. IL Tartarughe verdi australiane sono in pericolo a causa del cambiamento climatico, il che riflette la gravità del problema.

Inoltre, Lo scioglimento accelerato dei poli sta provocando un innalzamento del livello del mare, che minaccia le comunità costiere di tutto il mondo. Anche gli eventi meteorologici estremi, come uragani e tempeste, stanno aumentando di intensità. Catastrofi come Irma o Harvey sono chiari esempi della crescente violenza di questi fenomeni naturali. IL inundaciones stanno mettendo a rischio milioni di persone, sottolineando l'urgenza del problema.

I gas serra e il loro impatto

I gas serra sono composti presenti nell'atmosfera che intrappolano il calore e, sebbene alcuni siano presenti in natura, le attività umane ne hanno aumentato notevolmente la concentrazione. I gas principali includono:

  • anidride carbonica (CO2)
  • metano
  • ossido nitroso
  • gas fluorurati

Il CO2, in particolare, è il gas serra più importante legato all'attività umana. Entro il 2020, la sua concentrazione era aumentata a al di sopra dei livelli preindustriali (prima del 1750). Questo aumento è motivo di preoccupazione, poiché Le proiezioni indicano un potenziale aumento della temperatura che potrebbe aggravare ulteriormente la situazione. Lui Il cambiamento climatico colpisce anche i gruppi vulnerabili, come le donne incinte.

Il ruolo dell'attività umana nel cambiamento climatico

Col tempo, L’attività umana è stata il maggiore fattore che ha contribuito alle emissioni di gas serra. Alcune delle attività più dannose includono:

  1. Generazione di energia: La produzione di energia elettrica da combustibili fossili è responsabile di gran parte delle emissioni globali di CO2.2.
  2. mezzi di trasporto: L'uso di veicoli a motore, navi e aerei che utilizzano combustibili fossili contribuisce in modo significativo all'aumento dei gas serra.
  3. Deforestazione: La deforestazione non solo rilascia CO2 immagazzinata2 ma riduce anche la capacità del pianeta di assorbire questo gas.
  4. Produzione di cibo: L'agricoltura moderna, in particolare l'allevamento del bestiame, genera grandi quantità di metano e protossido di azoto.

Questo è fondamentale Paesi, aziende e individui collaborano per ridurre le emissioni di gas serra se vogliamo mitigare gli effetti più gravi del cambiamento climatico. Questo può essere visto nel discussione sugli effetti futuri del cambiamento climatico, che sottolinea l'urgenza di agire. Inoltre, il investimenti in infrastrutture verdi È essenziale adattarsi meglio ai cambiamenti climatici.

I le foreste sono vitali per combattere il cambiamento climatico, ed è importante capire come vengono influenzati, come spiegato nell'articolo su laboratori naturali in Spagna.

Cambiamento climatico causato dall'uomo

Azioni per combattere il cambiamento climatico

Esistono diversi modi in cui ogni individuo può contribuire a combattere il cambiamento climatico:

  1. Ridurre il consumo di energia: Utilizzare, ove possibile, fonti di energia rinnovabili, come l'energia solare o eolica, e adottare una maggiore efficienza energetica in casa.
  2. Promuovere l'uso di trasporti sostenibili: Scegliere di camminare, andare in bicicletta, utilizzare i mezzi pubblici o le auto elettriche può ridurre significativamente le emissioni di CO2.2.
  3. Sostieni la riforestazione: Piantare alberi e proteggere le foreste esistenti sono azioni vitali per assorbire la CO2.
  4. Promuovere un'alimentazione sostenibile: Ridurre il consumo di carne e optare per prodotti locali e di stagione può ridurre le emissioni associate all'agricoltura.

Il cambiamento climatico è un problema globale che, per essere affrontato in modo efficace, richiede un'azione combinata e coordinata a tutti i livelli della società. Dall'adozione di politiche pubbliche che promuovano la sostenibilità al cambiamento delle abitudini individuali, possiamo tutti contribuire ad attenuare questo fenomeno. Il momento di agire è adesso.

Articolo correlato:
Something Out There: una riflessione letteraria sul cambiamento climatico

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.