Situati nel sud-est della prefettura di Yamanashi, vicino al confine territoriale di Shizuoka, si trovano gli affascinanti Cinque laghi del Monte Fuji. Questi laghi sono di una bellezza incredibile che non vedrete mai più da nessun'altra parte. Ognuno di loro ha caratteristiche uniche.
Pertanto, in questo articolo ti diremo quali sono le caratteristiche e la bellezza di i 5 laghi del Monte Fuji.
I 5 laghi del Monte Fuji
Lago Yamanaka
Per raggiungere il Lago Yamanaka da Tokyo, devi salire sul treno espresso della linea JR Chuo e trasferirti alla stazione di Otsuki sulla linea Fuji Kyuko (nota che questo trasferimento non è coperto dal JR Rail Pass). In alternativa, puoi optare per un viaggio in autobus dal terminal degli autobus Shinjuku Expressway alla stazione di Kawaguchiko, che dura circa 2 ore. Una volta arrivato alla stazione di Kawaguchiko, hai la possibilità di prendere un altro autobus per uno qualsiasi dei cinque laghi. Per il lago Yamanaka, Il percorso più conveniente è dalla stazione Fujisan. Puoi anche pianificare la tua visita consultando le informazioni su il clima del Monte Fuji e la sua formazione per esperienze migliori.
Il lago Yamanaka offre una serie di emozionanti attività acquatiche, tra cui vela, pesca, sci nautico e windsurf. Per coloro che preferiscono restare all'asciutto, ci sono anche opzioni come il campeggio e il tennis in questa ambita destinazione estiva sul mare. Situato vicino a Oshino Hakkai, un'incantevole cittadina famosa per le sue otto sorgenti incontaminate che provengono dalle acque sotterranee del Monte Fuji, Yamanaka Fa parte della regione del Monte Fuji, dichiarata Patrimonio dell'Umanità nel 2013. Inoltre, i visitatori possono esplorare il Museo Letterario Yukio Mishima, situato convenientemente nelle vicinanze del lago.
Lago Kawaguchi
Il lago Kawaguchi, situato nella regione di Kawaguchiko, è il lago più comodamente accessibile da Tokyo e funge da destinazione turistica centrale. Un autobus in riva al lago offre il trasporto a diversi musei circostanti, tra cui il famoso Museo d'arte Itchiku Kubota Ha una squisita varietà di kimono. La stagione autunnale offre viste mozzafiato sul lago.
Oltre alle fermate regolari, l'autobus effettua comode fermate in diversi parchi di divertimento, tra cui Fuji-Q Highland, che ospita emozionanti montagne russe, e Thomas Land. Inoltre, il lago Kawaguchi è noto per essere un punto di partenza popolare per coloro che intraprendono l'impegnativa scalata del monte Fuji.
Assicurati di non trascurare una gita alla foresta musicale di Kawaguchi, una destinazione accattivante piena di una varietà di strumenti musicali auto-suonanti, come carillon e organi meccanici. Quindi, rilassati e ringiovanisci in una delle vicine sorgenti termali, come la famosa Kawaguchi Kaiun no Yu. Se preferisci le attività all'aria aperta, puoi partecipare a esilaranti sci nautico, wakeboard o intraprendere escursioni panoramiche durante le stagioni più calde. E non dimentichiamoci dei suggestivi fuochi d'artificio estivi, uno spettacolo davvero straordinario e indimenticabile da vedere.
Lago Sai
Il lago, all'altezza del suo nome, offre una serie di avventure straordinarie, guadagnandosi il titolo di "il migliore" o "il più grande". Una di queste avventure è esplorare la Grotta dei Pipistrelli Sai, che mantiene una temperatura confortevole tutto l'anno, anche durante i mesi invernali. Oltretutto, Grotta di ghiaccio di Narusawa offre un'esperienza unica con la formazione di ghiaccioli, anche in piena estate.
Per coloro che cercano la migliore esperienza invernale in Giappone, non guardare oltre la stazione sciistica di Fujiten. Questa destinazione incontaminata offre l'opportunità perfetta per godersi il brivido dello sci, dello snowboard e persino dello slittino sulle piste in polvere. Avventurandoti più a sud verso Sai, scoprirai l'affascinante Sai Iyashi no sato Nenba, un pittoresco villaggio adornato da affascinanti case dal tetto di paglia. È da questa posizione idilliaca che puoi scattare splendide fotografie che mostrano la maestosa bellezza del Monte Fuji.
Culturalmente, il Lago Sai ha la sua importanza anche nella regione dei Cinque Laghi del Fuji. Anche se forse non così importante nella tradizione shintoista come alcuni dei suoi vicini, Rimane un luogo venerato per la sua bellezza naturale e il suo legame con il paesaggio montano circostante.
Lago Shoji
Situato nella sezione sud-occidentale del Lago Shoji, il più piccolo dei 5 laghi del Monte Fuji, si trova il punto panoramico di Eboshi-dake, che offre viste mozzafiato. Uno dei punti salienti è l'affascinante vista del riflesso del Monte Fuji sulla superficie del lago, comunemente noto come Fuji Inverso. I visitatori del Lago Shoji possono dedicarsi a una varietà di attività all'aperto, tra cui escursionismo, campeggio, pesca e canottaggio.
Con una superficie di circa mq Con una superficie di 1.7 chilometri quadrati, è il più piccolo dei Cinque Laghi Fuji. Tuttavia, le sue dimensioni ridotte non tolgono nulla alla sua bellezza o attrattiva. Al contrario, la sua forma allungata e l'ambiente montuoso creano un paesaggio affascinante e pittoresco che attira i visitatori alla ricerca di esperienze più intime e tranquille.
Il Lago Shoji è noto anche per la sua atmosfera tranquilla e l'ambiente naturale incontaminato. Essendo meno affollato rispetto ad altri laghi della regione, offre ai visitatori l'opportunità di godersi la serenità e la pace dell'ambiente naturale senza la folla. Questo lo rende una destinazione ideale per coloro che desiderano fuggire dal trambusto della vita quotidiana e connettersi con la natura.
Lago Motosu
Con le sue acque straordinariamente limpide, il Lago Motosu si distingue come il più profondo dei cinque laghi che circondano il Monte Fuji. Una vista spettacolare dell'iconica montagna, identico a quello raffigurato sulla banconota da 1.000 yen, attende chi lo contempla dalla sponda settentrionale del lago.
Durante la stagione estiva è possibile praticare numerose attività, tra cui campeggio, escursionismo e passeggiate a cavallo. È inoltre possibile esplorare le formazioni naturali del Regione delle sorgenti termali del Monte Fuji, che contribuiscono alla bellezza di questo ambiente unico, e imbarcatevi sulla Moguran, una vivace nave da crociera con il fondo in vetro giallo, per un giro panoramico intorno al lago, ammirando il panorama sottomarino.