Geomorfologia: Esplorare le forme della Terra

  • La geomorfologia studia le forme della superficie terrestre e i suoi processi formativi.
  • Classificare i processi in geografici, biotici, geologici e antropici per comprendere i cambiamenti nel rilievo.
  • La sua evoluzione iniziò nel XIX secolo con il lavoro di William Morris Davis e di altri scienziati.
  • È essenziale per gestire l'uso delle risorse naturali e anticipare i disastri naturali e i cambiamenti climatici.

Che cos'è la geomorfologia?

geomorfologia

importanza del sollievo
Articolo correlato:
cos'è il sollievo

Storia ed evoluzione della geomorfologia

geomorfologia fluviale

Difetti trasformanti continentali
Articolo correlato:
Cosa stanno trasformando i difetti e come si formano

oggetto di studio

Principali rami della geomorfologia

  • Geomorfologia climatica: Analizza il modo in cui i processi climatici, quali precipitazioni, venti e temperature, influenzano lo sviluppo del rilievo.
  • Geomorfologia fluviale: Studia l'impatto dei fiumi e delle correnti d'acqua sulla modellazione del paesaggio.
  • Geomorfologia del vento: È specializzato nelle trasformazioni causate dai venti, soprattutto negli ambienti aridi e desertici.
  • Geomorfologia glaciale: Studia le forme generate dai ghiacciai e la dinamica del ghiaccio sulla superficie terrestre.
  • Geomorfologia strutturale: Esamina l'interazione tra strutture geologiche, quali faglie e pieghe, e la modellazione del terreno.

Importanza attuale della geomorfologia

Che cos'è la geomorfologia?

impatto del cambiamento climatico sull'economia degli Stati Uniti
Articolo correlato:
L'impatto del cambiamento climatico sull'economia statunitense: crisi e opportunità

Relazione con altre discipline

effetti del cambiamento climatico sulla flora e la fauna in Europa
Articolo correlato:
Effetti del cambiamento climatico sulla flora e la fauna d'Europa

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.