cos'è una scogliera

  • Le scogliere sono caratteristiche geografiche con pendii ripidi, presenti sulle coste, sulle montagne e sulle rive dei fiumi.
  • Si formano principalmente attraverso processi di erosione e degradazione di rocce resistenti.
  • Le scogliere offrono la possibilità di praticare sport estremi come l'arrampicata e il paracadutismo.
  • Le scogliere più alte del mondo si trovano in Pakistan e alle Hawaii e hanno dimensioni impressionanti.

quali sono le caratteristiche di una scogliera

Una scogliera è una caratteristica geografica che assume la forma di un ripido pendio. In questo senso può comparire su coste, montagne o sponde di fiumi. Una costa rocciosa è una costa che taglia verticalmente, mentre un fondale roccioso è una costa che forma gradini o scogliere. Molte persone non lo sanno cos'è una scogliera.

In questo articolo vi raccontiamo cos'è una falesia, le sue caratteristiche e l'importanza geologica.

cos'è una scogliera

migliori scogliere

Le falesie sono solitamente composte da rocce resistenti all'erosione e agli agenti atmosferici, come limonite, arenaria, dolomite e calcare. Le scarpate o scogliere sono pendii rocciosi che tagliano improvvisamente il terreno. Si tratta di un particolare tipo di falesia formata dal movimento di frane o faglie tettoniche.

Sullo sfondo ci sono scogliere, cascate e grotte. Altri, invece, finiscono alla fine del bordo. D'altra parte, le grandi scogliere costiere a forma di lastroni sono chiamate scogliere. Va notato che la scogliera è utilizzata per gli sport estremi. Nel caso dei bagnanti costieri, saltano da lì per tuffarsi. Le scogliere delle montagne consentono il lancio con il paracadute o il parapendio.

Ma non sono gli unici sport che puoi fare in loro. È anche comune che molte persone appassionate di attività all'aria aperta e di avventura si rivolgano a chi fa esercizi, come l'arrampicata su roccia. Nello specifico, esistono diverse tipologie di questa disciplina, che spiccano tra tutte le discipline note come picobloc.

Questo percorso è tipico delle falesie ed è composto da persone coinvolte, che devi essere molto esperto in questo, per farlo senza l'uso di corde o assicurazioni. Certo succede in questo tipo di luoghi dove gli arrampicatori non corrono il rischio di crollare o di scontrarsi con le sporgenze delle rocce cadendo, ma lo faranno direttamente in mare.

deserto freddo
Articolo correlato:
Cos'è un deserto freddo? ed esempi

Scogliere a Tenerife

scogliera dei giganti

C'è un posto a Tenerife dove residenti e turisti possono praticare tutti i tipi di sport. Ci riferiamo al famoso Scogliere di Los Gigantes, situata tra le località di Santiago del Teide e Buenavista del Norte. Gli antichi abitanti berberi dell'isola, i Guanci, sono conosciuti come le Mura dell'Inferno, e si caratterizzano per il loro accidente geologico di tipo vulcanico con enormi pareti verticali, Si trovano soprattutto tra i 300 ei 600 metri sul livello del mare.

I turisti che visitano questo luogo naturale non solo amano ammirare le scogliere, ma possono anche dedicarsi a diverse attività nei dintorni, come le immersioni subacquee, poiché la zona vanta fondali marini spettacolari. Inoltre, coloro che sono interessati a turismo naturalistico è possibile esplorare la biodiversità locale della zona.

La più grande scogliera del mondo si trova nelle montagne del Karakoram in Pakistan. È la parete est delle Torres del Trago e ha un'altezza di 1.340 metri. D'altra parte, le più grandi scogliere costiere si trovano a Kaolapapa, nelle Hawaii. La sua altezza è di 1.010 metri.

presenta montagne nere-2
Articolo correlato:
Montagne Nere: eredità vulcanica e naturale

caratteristiche principali

cos'è una scogliera

Le sue caratteristiche principali sono le seguenti:

  • Sono composti principalmente da calcare, dolomite e arenaria, che sono difficili da erodere.
  • Presentano un dislivello elevato e un pendio abbastanza ripido che termina quasi sempre in una pausa nel versante inferiore.
  • Sono il risultato di difetti o cambiamenti nella litologia.
  • In questo incidente geografico, le condizioni per la crescita delle piante non sono sufficienti, ma alcune si sono adattate al luogo.
  • Si formano attraverso processi di erosione e agenti atmosferici.
  • I sedimenti delle scogliere diventano parte del fondale marino, che viene poi spazzato via dalle onde.
  • Alla base delle scogliere, le rocce si sono accumulate nel tempo, creando quelli che vengono chiamati pendii di ghiaia.
destinazioni di interesse geologico
Articolo correlato:
Destinazioni di interesse geologico

Formazione e tipi

Una volta capito cos'è una scogliera e quali sono le sue caratteristiche, diamo un'occhiata alla sua formazione e alle sue tipologie. Le scogliere si formano generalmente attraverso vari processi di erosione e alterazione. L'ultimo processo avviene quando fenomeni naturali come il vento e la pioggia provocano la rottura delle rocce. Nelle zone costiere, i forti venti e le onde potenti separano le rocce più morbide e granulari da quelle più dense.

I piccoli pezzi di roccia che si staccano dagli agenti atmosferici sono chiamati sedimenti o alluvioni, in cui scogliere marine questi depositi fanno parte del fondo e vengono trascinati dalle onde, mentre sulle scogliere interne sono trascinati dai fiumi e dal vento. Le rocce più grandi sono dette talude e sono ammucchiate sul fondo delle scogliere. Possono essere formati dall'azione erosiva delle onde del mare che distruggono tutte le fondamenta del terreno circostante, e il materiale di fondazione dà origine ad una grotta che destabilizza la parte superiore della rupe e poi si allontana.

Esistono i seguenti tipi di scogliere:

  • scogliere attive: questo tipo di scogliere si trovano su acque profonde e le loro basi sono investite dalle onde. Anche il materiale eroso non si deposita al suo interno, ma viene portato via dalle correnti oceaniche.
  • Scogliere inattive: In questo caso le scogliere si formano su piattaforme sabbiose, fuori dalla portata delle onde, quindi più lontane dalla costa.
terremoti-santorini-febbraio-2025-2
Articolo correlato:
Evacuazioni a Santorini a causa dell'intensa attività sismica

Curiosità di una scogliera

Di seguito alcune delle particolarità delle scogliere:

  • Molte delle scogliere esistenti erano formate da ghiacciai che un tempo coprivano gran parte della terra durante l'era glaciale.
  • Sono ampiamente conosciuti perché formano importanti caratteristiche geografiche come le cascate.
  • Alcune delle più grandi scogliere della Terra sono sott'acqua. Ad esempio, c'è una scogliera su una cresta all'interno della fossa di Kermadec e puoi trovarla un dislivello di 8000 m in un'estensione di 4250 m.
  • Secondo i record mondiali, la scogliera più alta del mondo è Kalaupapa alle Hawaii a 1010 metri di altezza.

Tra le principali scogliere d'Europa abbiamo le seguenti:

  • Scogliere di Moher situate in Irlanda.
  • Scogliere di Dover nel Regno Unito.
  • Preikestolen in Norvegia.
  • Los Gigantes a Tenerife, Isole Canarie, Spagna.
  • kjerag in Norvegia
  • Scogliere di Herbeira a Coruña, Galizia.
  • Yesnaby Cliffs situato in Scozia.
  • Cabo de Peñas nelle Asturie, Spagna.

Abbiamo anche alcune delle scogliere più famose al mondo:

Alcuni altri esempi di scogliere sono:

  • Scogliere di Kalaupapa alle Hawaii.
  • Scogliere di Los Gigantes in Spagna.
  • Scogliere di Fira in Grecia.
  • Etretat in Francia.
  • Capo Enniberg nelle Isole Faroe.
  • Scogliera di Sorvagsvatn nelle Isole Faroe.

Spero che con queste informazioni possiate saperne di più su cos'è una scogliera e le sue caratteristiche.

Svelare il ghiacciaio Thwaites
Articolo correlato:
Svelare il ghiacciaio Thwaites. Cosa hanno scoperto gli scienziati sotto il ghiaccio

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.