Buongiorno caldo e buono! Come stai affrontando questa ondata di calore incessante? Quando le temperature raggiungono livelli estremi, è il momento perfetto per indagare che è la città più calda della Spagna, un paese noto per il suo clima caldo, soprattutto durante l'estate.
Probabilmente ti starai chiedendo se l'Andalusia, con il suo clima mediterraneo, sia in realtà la comunità autonoma in cui la colonnina di mercurio sale di più. Scopriamolo!
Per determinare quale città è più calda, è essenziale confrontare i dati degli anni precedenti con quelli più recenti. Dobbiamo anche considerare fattori come RH e la direzione e la velocità del vento. Tenendo presente questo, se vogliamo scoprire qual è la temperatura massima annuale più estrema della Spagna, possiamo tranquillamente dire che Écija, situata in Andalusia, è la più calda. Ogni anno questa città supera 37 ° C, e non è raro vedere temperature di 40 ° C, 42 ° C e anche 45 ° C, come è avvenuto nel 2023 durante l'ondata di calore.
Per quanto riguarda il record ufficiale della temperatura più alta registrata dall' Agenzia meteorologica statale (AEMET), questo appartiene a Murcia, dove il 4 luglio 1994, sono stati raggiunti risultati impressionanti 47.2 ° C. Questa registrazione evidenzia la variabilità della temperature estreme in diverse regioni della Spagna ed è correlato a casi come quello di ondate di calore in altre parti del mondo.
Se guardiamo il temperature massime medie, Córdoba detiene il titolo con una temperatura media di 36.7 ° Cseguito da Seville avendo 35.8 ° C, Granada con 34.5 ° C e Toledo con 34.2 ° C.
L'ondata di calore non colpisce solo l' temperature massime, ma può anche fare il temperature minime sono estremamente elevati. Per esempio, Almería y Palma Maiorca ha registrato le temperature minime più elevate, raggiungendo 22.1 ° C. Li seguono Ibiza con 21.8 ° C y Valencia con 21.7 ° C soprattutto nei giorni di caldo estremo.
Temperature in altre città calde in Spagna
La conformazione geografica della Spagna fa sì che alcune città diventino dei veri e propri forni durante i mesi più caldi. Qui vi mostriamo altre città che si distinguono per le loro temperature elevate:
- Badajoz: Noto per il suo calore estremo, ha raggiunto temperature fino a 44 ° C.
- Murcia;: Segnala frequentemente temperature superiori a 40 ° C.
- Toledo: Un'altra città con una storia di temperature estremamente elevate, che spesso raggiungono 40 ° C.
- GranadaSebbene sia vicina alla Sierra Nevada, è nota per le sue estati calde.
Motivi del caldo estremo in Andalusia
Uno dei motivi principali per cui le città andaluse piacciono Córdoba y Écija raggiungono temperature così estremo è dovuto alla sua posizione geografica, che consente l'ingresso di aria calda da sud, in particolare dal Deserto del Sahara. Questo fenomeno è più pronunciato nel Valle del Guadalquivir, dove la topografia locale e la continentalità contribuiscono all'accumulo di calore. Durante le ondate di calore, l'aria rimane intrappolata in questa regione, aumentando le temperature al di sopra delle medie normali. Per saperne di più su questo fenomeno, puoi consultare cosa sono i giorni del cane.
Un altro aspetto importante è il efecto che le brezze hanno sulle temperature locali. Durante il giorno, l'esposizione al sole riscalda la superficie terrestre e, quando si stabilisce una bassa pressione, quest'aria calda viene intrappolata nella valle e riscaldata ancora di più, creando quella che è nota come padella termica.
Le conseguenze del caldo estremo
Il caldo estremo non è semplicemente un disagio; ha gravi conseguenze per la salute e l'ambiente. Le temperature estreme possono causare colpi di calore, disidratazione e peggiorare problemi di salute preesistenti. I gruppi più vulnerabili, come gli anziani e i bambini, sono particolarmente colpiti. Per comprendere meglio come il calore influisce sugli animali in queste circostanze, vi invitiamo a leggere il nostro articolo su come il calore colpisce gli animali.
Inoltre, l’aumento di temperature ha un effetto diretto sulle risorse idriche. Molte delle zone più colpite, come Almería y Córdoba, stanno vivendo periodi di siccità che colpiscono sia l'agricoltura che la disponibilità di acqua potabile. Ciò rappresenta una seria sfida per la futura gestione sostenibile delle risorse idriche.
La qualità dell'aria è compromessa anche a causa dell' contaminazione e temperature elevate, che possono aggravare le condizioni respiratorie. A loro volta, le notti calde influiscono sul sonno e, di conseguenza, sul benessere generale della popolazione.
In questo contesto è evidente l'impatto del cambiamento climatico. IL temperature stanno aumentando a un ritmo allarmante e quello che un tempo era un evento raro sta diventando la norma. Secondo l'AEMET, le temperature sono aumentate complessivamente di 1.6 ° C sin dall'epoca preindustriale, e l'aumento delle temperature è un problema correlato a cambiamento climatico.
Quali città competono per il titolo?
Quando si discute su quale sia la città più calda della Spagna, Córdoba y Seville Spesso sono al centro della conversazione. Sebbene Córdoba si sia distinta per aver registrato il temperature più alte In estate, Siviglia ha una temperatura media annua che la colloca al primo posto in termini di calore complessivo durante tutto l'anno. Questo fenomeno di temperature estreme rende necessario interrogarci qual è la città più calda del mondo.
In termini di documenti storici, Cordova ha l'onore di aver registrato ufficialmente 46.9 ° C il 13 luglio 2017, mentre il record non ufficiale più alto appartiene a Murcia con 47.2 ° C. Ciò indica che, sebbene Cordova possa essere la città più calda d'estate, Siviglia potrebbe essere considerata la più calda durante tutto l'anno.
quindi tanto Córdoba come Seville possono rivendicare il loro posto nella lista delle città più calde della Spagna, anche se ognuna ha le sue caratteristiche e i suoi record che le differenziano.
Il dibattito su quale sia effettivamente la città più calda della Spagna non ha una risposta semplice, poiché dipende se stiamo considerando la temperature massime assolute o le medie annuali. Tuttavia, l'Andalusia è senza dubbio la regione leader in entrambi i casi.
La combinazione di fattori geografici, climatici e sociali continua a plasmare l'ambiente di queste comunità. In questo modo, la conoscenza dell' ondate di calore e il suo impatto non è solo utile, ma essenziale per l'adattamento e l'adozione di decisioni appropriate nella pianificazione urbana e nella gestione delle risorse.
Sapere qual è la città più calda della Spagna è essenziale per aiutare la popolazione a prepararsi e ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Questa conoscenza non riguarda solo chi vive in queste zone, ma anche i visitatori che intendono godersi le attrazioni turistiche di queste destinazioni.