Monica Sanchez
La meteorologia è un argomento entusiasmante, da cui puoi imparare molto su di essa e su come influenza la tua vita. E non mi riferisco solo agli abiti che indosserete oggi, ma alle conseguenze globali che avrà a breve e lungo termine, con foto e spiegazioni che vi faranno divertire. Come scrittore di meteorologia e natura, il mio obiettivo è condividere con voi la mia passione per questi argomenti e mostrarvi come potete contribuire alla cura del pianeta e delle sue risorse. Mi piace ricercare le ultime novità scientifiche ed esplorare anche i luoghi più belli e sorprendenti della natura. Spero che troverai i miei articoli interessanti, informativi e divertenti e che ti ispirino a continuare a imparare e ad apprezzare la meteorologia e la natura.
Monica Sanchezha scritto 512 post da febbraio 2015
- 20 Mar Cambiamenti nelle proprietà elastiche della crosta terrestre dovuti ai terremoti
- 20 Mar I posti più ventosi del mondo: un'esplorazione del vento
- 20 Mar Tornado in Spagna: un fenomeno meteorologico affascinante e pericoloso
- 20 Mar Coltivare ortaggi nella tundra dell'Alaska: adattamenti e sfide del cambiamento climatico
- 20 Mar I disastri naturali più devastanti della storia: ricordare il loro impatto e le lezioni apprese
- 20 Mar Le nubi di Kelvin-Helmholtz: un fenomeno naturale senza pari
- 20 Mar Radiazione solare e il suo impatto sul clima terrestre
- 20 Mar L'affascinante scienza delle eruzioni vulcaniche e il loro impatto
- 20 Mar Scopri qual è la città più calda della Spagna: un'analisi completa
- 20 Mar L'impatto del cambiamento climatico e le politiche della Germania per affrontarlo
- 20 Mar Esplorando i 5 impressionanti tornado F5 e la loro formazione