Il sole è una risorsa naturale inesauribile che influenza molteplici aspetti della nostra vita, da energia solare fino a quando turismo e Salute. Alcuni luoghi del mondo godono di una quantità eccezionale di ore di sole all'anno, rendendoli mete ideali per chi cerca un clima caldo e soleggiato. In questo articolo esploreremo quali sono le paesi e le città con più ore di sole, così come quelle in cui la luce del sole è scarsa durante certi periodi dell'anno.
Oltre ad analizzare il insolazione Nelle diverse regioni del mondo vedremo anche come la Spagna sia tra le Paesi europei con più ore di sole, rendendolo un luogo privilegiato per energie rinnovabili e turismo. Unitevi a noi in questo viaggio attraverso gli angoli più soleggiati e più bui del pianeta.
Le città con meno ore di sole al mondo
Mentre in alcuni luoghi il sole splende quasi tutto l'anno, in altri la luce splende a malapena per diversi mesi. Ciò accade soprattutto in parti vicino ai poli o circondato da montagne che bloccano i raggi solari.
- Rjukan (Norvegia): Questa piccola cittadina norvegese è rimasta per molti anni senza luce solare, tra settembre e marzo, a causa delle montagne che la circondano. Nel 2013 sono stati installati tre specchi eliostatici per riflettere la luce solare e portare un po' di illuminazione all' plaza della città.
- Utqiagvik (Alaska, Stati Uniti): Precedentemente nota come Barrow, questa città può resistere fino a due mesi senza vedere il sole, a causa della sua posizione vicina al Circolo Polare Artico. La sua lunga notte invernale è stata persino raffigurata in film Orrore.
- Tórshavn (Isole Faroe): La capitale Le Isole Faroe sono uno dei luoghi con la minore radiazione solare al mondo, con appena 840 ore di sole all'anno.
- Londra (Regno Unito) e Colonia (Germania): Queste città non superano i 60 giorni di sole all'anno, il che le rende luoghi con cieli prevalentemente nuvolosi. nuvoloso.
I posti più soleggiati del mondo
All'altro estremo, ci sono città e paesi dove il sole splende praticamente tutto l'anno, diventando dei veri e propri paradisi per chi ama il sole. caldo e luce naturale.
- Yuma (Arizona, Stati Uniti): Considerata la città più soleggiata del mondo, conta in media 4.015 ore di sole all'anno. In estate può arrivare fino a 13 ore. di sole al giorno.
- Assuan (Egitto): È la città più soleggiata dell'Africa, con una media di 3.863 ore di luce solare all'anno e più di 10,6 ore di sole al giorno.
- Phoenix (Arizona, Stati Uniti): Un'altra città dell'Arizona che gode di un clima desertico con circa 3.872 ore di sole all'anno.
La Spagna e il suo clima soleggiato privilegiato
La Spagna, insieme a paesi come Portogallo, Italia y Grecia, è una delle nazioni europee con il maggior numero di ore di sole all'anno. La quantità di sole varia a seconda della regione, ma in generale, il Penisola Iberica supera di gran lunga le 2.000 ore di luce solare all'anno.
- Città con la più alta quantità di sole: Siviglia, Madrid, Badajoz, Alicante e Almería hanno più di 2.800 ore di sole all'anno, raggiungendo in alcuni casi 3.000. Puoi controllare la classifica aggiornata di le città della Spagna con più ore di sole.
- Città con meno sole: In Galizia, nel Mar Cantabrico e nell'alto Ebro, le ore di sole annue sono comprese tra 1.600 y 2.000.
- Isole Baleari e Canarie: Mentre le Isole Baleari hanno valori prossimi al 2.600-2.800 ore annue, nelle isole Canarie la quantità di sole varia a seconda dell'isola a causa dell'influenza del Alisei. Per saperne di più sulle regioni spagnole con il clima migliore, puoi visitare .
Energia solare e il futuro dell'autoconsumo
L'abbondanza di sole in alcune parti del mondo ha guidato lo sviluppo di energia solare come fonte rinnovabile fondamentale. In Spagna l'energia fotovoltaica è in continua crescita, con l'obiettivo di raggiungere i 37.000 megawatt di potenza installata entro 2030. il Unione fotovoltaica spagnola Si stima che l'autoconsumo sarà responsabile del 15-20% della nuova capacità installata ogni anno. Grazie ai crescenti investimenti nell'energia solare, la Spagna si posiziona come un circa nell'uso dell'energia solare per fornire case y aziende.
Anche altre regioni soleggiate del mondo hanno sfruttato questa risorsa naturale. Yuma, in Arizona, ne è un esempio significativo: la sua grande quantità di luce solare la rende un luogo ideale per progetti di energia solare e autoconsumo. Per comprendere meglio quali sono le regioni con il potenziale maggiore per i progetti solari, vedere .
Il sole è una risorsa inesauribile che influenza la nostra vita quotidiana e lo sviluppo energetico sostenibile. Dalle città più buie a quelle più soleggiate del mondo, ogni regione ha caratteristiche uniche che determinano il suo livello di luce solare. Grazie al suo clima privilegiato, la Spagna si distingue in Europa come un paese ideale per il turismo e le energie rinnovabili, sfruttando al meglio le sue abbondanti ore di sole.