La maggior parte delle persone ha un'idea di base della nozione di buco nero: una straordinaria distorsione nel tessuto dello spazio e del tempo che consuma perpetuamente qualsiasi sostanza così folle da avvicinarsi alle sue vicinanze. L'irresistibile attrazione gravitazionale di un buco nero è così immensa che nemmeno la luce può essere rilasciata, rendendo questi fenomeni cosmici completamente non illuminati e osservabili solo attraverso il loro impatto sulla materia vicina. In questo caso, gli scienziati sono alla ricerca del buchi bianchi.
In questo articolo ti diremo tutto quello che devi sapere sulla ricerca dei buchi bianchi e cosa si sa al riguardo.
Cos'è un buco bianco e come si forma?
La teoria scientifica che ha previsto con precisione la presenza dei buchi neri postula anche l’esistenza dei buchi bianchi, che sono essenzialmente l’antitesi dei buchi neri. IL buchi neri hanno un appetito insaziabile per materia ed energia, mentre i buchi bianchi (in teoria) Emettono costantemente energia nel cosmo. Si ritiene che, proprio come nulla può sfuggire alle grinfie di un buco nero, nulla dovrebbe poter entrare in un buco bianco.
Per dirla chiaramente, un buco bianco potrebbe essere percepito come un buco nero che inverte il suo corso nel tempo. I buchi bianchi condividerebbero alcuni tratti con i buchi neri, tra cui la massa, il momento angolare o “spin” e la carica elettrica.
Come i buchi neri, I buchi bianchi hanno massa e hanno la capacità di attrarre a sé la materia, almeno inizialmente. Tuttavia, esiste una distinzione fondamentale nel modo in cui la materia e la luce interagiscono con l’orizzonte degli eventi di questi due fenomeni cosmici. Mentre gli oggetti che attraversano l’orizzonte degli eventi di un buco nero non possono raggiungere l’“orizzonte anti-eventi” di un buco bianco, è possibile che la materia che si avvicina all’orizzonte anti-eventi di un buco bianco venga espulsa con forza.
Differenze tra buchi neri e bianchi
I buchi neri e i buchi bianchi differiscono principalmente nel modo in cui si formano. Le ricerche portate avanti da J. Robert Oppenheimer e dal suo team hanno permesso di comprendere che quando una stella massiccia raggiunge la fine della sua vita bruciando combustibile nucleare, subisce un collasso gravitazionale. Questo collasso provoca gli strati esterni di La stella si frantuma in un'esplosione di supernova, mentre il nucleo collassa e dà origine a un buco nero.
Nell’ipotetico scenario in cui il dolore insopportabile potesse essere invertito, sfidando tutti i principi di causalità, non si manifesterebbe come un buco bianco, come postulano i modelli matematici di Kruskal o Novikov. Piuttosto, questo meccanismo di riavvolgimento cosmico ci trasporterebbe semplicemente su una stella morente.
Per quanto ne sappiamo attualmente, Non esiste alcun processo fisico noto nell’universo che possa dare origine a un buco bianco.
La teoria della relatività e i buchi bianchi
La previsione dei buchi bianchi è un risultato diretto della teoria della relatività generale. Prima di approfondire il tema dei buchi bianchi, dobbiamo prima considerare il contributo monumentale della teoria della gravità di Albert Einstein, la relatività generale.
La rivoluzionaria teoria della gravità di Einstein, conosciuta come relatività generale, fece il suo debutto nel 1915 e suscitò scalpore tra i fisici. Prima di ciò, la descrizione della gravità di Isaac Newton era stata la spiegazione predominante, funzionando efficacemente su scala più piccola ma costantemente insufficiente di fronte alle complessità della fisica su magnitudo più grande.
La distinzione chiave tra la comprensione della gravità di Einstein e quella di Newton risiede nella loro concettualizzazione del ruolo dello spazio e del tempo. Mentre Newton li vedeva come semplici fondali per lo svolgersi di eventi universali, La relatività generale propone che lo “spazio-tempo” sia un’entità dinamica attivamente coinvolta nella formazione della narrativa cosmica.
La ragione di questo fenomeno affonda le sue radici nei principi della relatività generale, che propongono che quando un oggetto dotato di massa si ferma nello spazio-tempo, induce una distorsione nella struttura dello spazio-tempo stesso. L'entità di questa distorsione è direttamente proporzionale alla massa dell'oggetto, ed è da questa distorsione che nasce la gravità. Ecco perché l’attrazione gravitazionale del Sole è più forte di quella della Terra. La distorsione dello spazio-tempo da parte del Sole è più pronunciata. Di conseguenza, Questa distorsione funge da guida per l'energia e la materia, dettando il loro movimento nel regno dello spazio.
Buchi bianchi e teoria del multiverso
Se esiste davvero un multiverso composto da più universi, la mancanza di buchi bianchi nel nostro universo suggerisce la possibilità di un universo composto esclusivamente da buchi bianchi, dove i buchi neri sono completamente assenti.
La ragione di questo fenomeno potrebbe essere dovuta al fatto che il tempo opera come un sistema unidirezionale all'interno di ogni singolo universo del multiverso. Nel nostro universo, Il tempo avanza esclusivamente, con un futuro infinito, che di conseguenza impedisce la formazione di buchi bianchi. Al contrario, nel multiverso parallelo il tempo si muove esclusivamente al contrario, con un passato infinito, vietando così l'esistenza dei buchi neri ma permettendo la presenza dei buchi bianchi.
Possiamo osservare i buchi bianchi?
Secondo il fisico teorico Carlo Rovelli, l’enigmatica materia oscura che permea l’universo potrebbe avere origine nei buchi bianchi. Attraverso calcoli, Rovelli ha determinato che un singolo piccolo buco bianco ogni 10.000 chilometri cubi, significativamente più piccolo di un protone e pesante solo un milionesimo di grammo, equivalente alla massa di un capello umano di 12 cm, potrebbe spiegare la presenza di particelle scure. materia all’interno dell’ambiente galattico del nostro Sole. Questi buchi bianchi invisibili, che non emettono radiazioni, rimarrebbero non rilevabili a causa delle loro dimensioni infinitesimali. Rovelli spiega che se un protone dovesse scontrarsi con uno di questi buchi bianchi, semplicemente rimbalzerebbe via Non hanno la capacità di consumare nulla.
Spero che con queste informazioni possiate saperne di più sulla possibile esistenza dei buchi bianchi e sulle loro caratteristiche.