Il Nepal subisce una delle peggiori inondazioni della sua storia: 238 morti e centinaia di dispersi

  • Il Nepal è alle prese con inondazioni devastanti che hanno causato 238 morti e centinaia di dispersi.
  • Le perdite economiche superano i 500 milioni di dollari, con ripercussioni sull'agricoltura e sulle infrastrutture.
  • Il governo ha mobilitato 30,000 persone per soccorrere e assistere le vittime.
  • Sono previste ulteriori precipitazioni a causa di eventi meteorologici estremi legati al cambiamento climatico.

Inondazioni in Nepal

Il Nepal sta attraversando uno dei peggiori disastri naturali degli ultimi decenni, dopo le intense piogge monsoniche che dalla fine di settembre hanno provocato alluvioni e smottamenti in tutto il territorio, provocando 238 morti e oltre 100 dispersi. L’entità del disastro ha costretto il governo ad adottare misure drastiche, come l’avvio di operazioni di ricerca e salvataggio, l’organizzazione di evacuazioni aeree e la fornitura di aiuti alle vittime.

L’impatto delle piogge è stato devastante non solo in termini di vittime umane, ma anche per le infrastrutture e l’economia essenziali del paese. Le autorità nepalesi hanno stimato i danni preliminari in oltre 120 milioni di dollari. colpendo duramente settori chiave per lo sviluppo del Paese come l’agricoltura, l’approvvigionamento idrico e l’elettricità. Tuttavia, secondo alcune stime di economisti locali, le perdite ammontano a oltre mezzo miliardo di dollari, poiché le piogge hanno colpito soprattutto la valle di Kathmandu, che costituisce una parte significativa del Pil nazionale.

Turismo e trasporti, gravemente colpiti

Turisti bloccati in Nepal

Le piogge torrenziali non hanno solo devastato le infrastrutture fisiche, ma hanno colpito anche l’industria del turismo e le attività quotidiane di migliaia di residenti.. Le principali vie di comunicazione del Paese, comprese strade e ponti, sono state gravemente danneggiate, portando al parziale isolamento di molte città, inclusa la capitale Kathmandu.

Inoltre, Il blocco stradale ha lasciato incomunicabili centinaia di viaggiatori ed escursionisti, soprattutto nelle famose aree montuose come Everest, Simikot e Langtang. Fortunatamente il Governo ha organizzato operazioni di evacuazione aerea e sono state evacuate quasi 200 persone. Tuttavia, altri gruppi, come quello di 150 escursionisti a Lukla, restano senza essere soccorsi a causa delle pessime condizioni atmosferiche, anche se alcuni di loro hanno cominciato a rientrare da soli.

Oltre agli sforzi per evacuare i turisti rimasti a terra, le autorità hanno anche deciso di vietare la circolazione notturna degli autobus passeggeri per evitare ulteriori vittime a causa delle frane che continuano a colpire le strade di montagna.

Cos'è un'alluvione e quali sono le sue cause
Articolo correlato:
Alluvioni: definizione, tipi, cause e conseguenze

La risposta e le critiche del governo

Salvataggio in Nepal

Il governo del Nepal ha mobilitato più di 30.000 agenti di polizia e dell'esercito per svolgere attività di salvataggio e assistenza nelle aree più colpite. Le operazioni vengono effettuate tra accuse di lentezza nella risposta ufficiale, soprattutto dopo la tragica frana che ha sepolto diversi veicoli vicino a Kathmandu, provocando oltre 30 morti.

Nonostante questi intoppi, il governo ha assicurato di aver adottato misure per mitigare la crisi. Sono state impiegate attrezzature pesanti per liberare le strade bloccate e sono iniziate le riparazioni negli impianti idroelettrici interessati 16 impianti sono fuori servizio. Secondo le dichiarazioni ufficiali, i lavori per ripristinare la corrente elettrica e riaprire le strade richiederanno tempo e impegno.

Le autorità, invece, hanno decretato la chiusura di tutte le scuole e le università fino a nuovo ordine, nonché l'annullamento degli esami in programma. L’obiettivo, secondo il Ministero dell’Istruzione, è garantire la sicurezza degli studenti e consentire alle famiglie colpite di concentrarsi sulla messa in sicurezza.

clima nelle valli del mondo
Articolo correlato:
Il clima nelle valli del mondo: un viaggio tra paesaggi ed ecosistemi

Danni colossali alle infrastrutture e all’agricoltura

Danni all'agricoltura in Nepal

Anche l’impatto economico è stato devastante. Il settore agricolo, uno dei pilastri fondamentali dell'economia nepalese, ha subito perdite valutate in 45 milioni di dollari, secondo le stime preliminari del governo. Le intense piogge hanno devastato i campi coltivati, i sistemi di irrigazione e hanno lasciato molti lavoratori rurali senza mezzi di sussistenza.

Inoltre, Il settore energetico ha subito danni per 30 milioni di dollari, che hanno ridotto notevolmente la produzione di elettricità nel Paese, e anche l’approvvigionamento idrico è stato compromesso, con perdite stimate in 26 milioni di dollari. Come effetto aggiuntivo, Alla rete stradale si registrano danni per 19 milioni di dollari e 1.769 case e 55 ponti sono stati completamente distrutti.

scomparsa del ghiaccio
Articolo correlato:
Ghiacciai himalayani

Monsoni prolungati ed eventi meteorologici estremi

Monsone in Nepal

L'episodio di pioggia che ha colpito il Nepal quest'anno è dovuto ad un sistema di bassa pressione che si è formato sul Golfo del Bengala. Normalmente, La stagione dei monsoni nel paese inizia a metà giugno e termina alla fine di settembre, ma quest'anno le piogge dovrebbero continuare fino alla prima settimana di ottobre, il che aggrava la situazione di emergenza.

Le precipitazioni hanno battuto i record storici in molte regioni, soprattutto a Kathmandu e dintorni, che ha registrato le precipitazioni più abbondanti degli ultimi decenni. Questa situazione ha causato Le autorità del Paese decreteranno tre giorni di lutto nazionale in onore delle vittime.

Gli esperti hanno collegato questi fenomeni a un aumento della frequenza e della gravità degli eventi meteorologici legati ai cambiamenti climatici. Il terreno montuoso del Nepal e i numerosi fiumi impetuosi rendono il paese particolarmente vulnerabile ai disastri naturali e le autorità hanno avvertito che le piogge potrebbero continuare a causare lievi danni nelle prossime settimane.

Sforzi di ricostruzione Nepal

Mentre il tempo inizia a migliorare, sono iniziati gli sforzi per liberare le strade bloccate dalle frane, anche se alcune parti del Paese rimarranno inaccessibili per molto tempo. I danni alle infrastrutture, alle case e ai mezzi di sussistenza sono stati colossalie la ricostruzione sarà un compito colossale per il popolo nepalese.

alte vette dell'Himalaya
Articolo correlato:
L'Himalaya

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.