Aumento della turbolenza negli aerei: implicazioni del cambiamento climatico

  • I cambiamenti climatici aumenteranno del 149% il rischio di turbolenze gravi sui voli commerciali.
  • Le turbolenze in aria limpida stanno diventando sempre più comuni e difficili da prevedere.
  • Il riscaldamento globale intensifica l'instabilità atmosferica e aumenta la turbolenza.
  • Il settore dell'aviazione sta investendo in tecnologie per migliorare il rilevamento e la previsione delle turbolenze.

Aereo commerciale

Se hai paura della turbolenza, probabilmente tra qualche anno smetterai di volare così tanto. Ed è proprio quello I cambiamenti climatici aumenteranno del 149% il rischio di gravi turbolenze. secondo uno studio pubblicato in Advances in Scienze dell'Atmosfera. Questo significativo aumento della probabilità di sperimentare forti turbolenze sui voli commerciali è dovuto ai cambiamenti nell'atmosfera che generano variazioni più intense nella direzione e nella forza delle correnti d'aria.

Cos'è la turbolenza?

Da qui, da terra, sembra che l'aria sia più o meno ferma, vero? Tuttavia, non è così. L'aria è in continuo movimento: a volte è uniforme, ma in alcune zone si manifestano disturbi sotto forma di vortici. Quando un aereo attraversa una di queste zone turbolente, potremmo avere la sensazione che stia viaggiando su una strada con molte buche, o un'improvvisa sensazione di pesantezza o leggerezza.. Questo fenomeno lo conosciamo come turbolenza. Ciò non significa che l'aereo smetterà di volare, ma semplicemente che si trova in una zona in cui l'aria è instabile.

Nubi cumuliformi viste da un aeroplano.

Il volo sarà pericoloso in futuro?

La turbolenza può causare a noi (me compreso) una notevole sensazione di ansia, al punto che se vediamo che il giorno della partenza il cielo sarà nuvoloso, o se si avvicina un fronte freddo o caldo, decidiamo di cambiare volo, quindi sì, dovremo stare in allerta negli anni a venire.

In effetti, secondo questa ricerca la turbolenza grave aumenterà del 149%, moderata-grave del 127%, moderata del 94% e lieve-moderata del 75%. Paul Williams, uno degli autori dello studio, ha affermato che "anche per i viaggiatori più esperti l'aumento del 149% delle turbolenze gravi è motivo di allarme".

Brutto tempo
Articolo correlato:
cos'è la turbolenza

L'impatto del cambiamento climatico sulla turbolenza

Il cambiamento climatico sta causando un aumento significativo della frequenza e della gravità delle turbolenze sui voli commerciali. Questo fenomeno è dovuto in gran parte all'alterazione delle correnti a getto e alle mutevoli condizioni atmosferiche. Secondo uno studio condotto dall' Università di Lettura, dal 1979 al 2020, la turbolenza sui voli sopra il Nord Atlantico è aumentata del . Questa crescita non solo influisce sull'esperienza dei passeggeri, ma aumenta anche i rischi associati al trasporto aereo. Se hai bisogno di informazioni sull'impatto in altre aree, prendi in considerazione la lettura di Germania e cambiamento climatico.

Uno degli effetti più preoccupanti di questo fenomeno è che l turbolenza d'aria limpida (turbolenza in aria limpida, CAT), che in precedenza erano difficili da prevedere, stanno iniziando a diventare più comuni. Queste turbolenze, a differenza di quelle associate alle tempeste, si verificano nei cieli sereni e sono molto difficili da rilevare con i radar tradizionali. Ciò è correlato al variabilità del clima attuale.

Fattori che contribuiscono all’aumento della turbolenza

Sono diversi i fattori che contribuiscono a questo aumento dei fenomeni turbolenti:

  • Il riscaldamento globale: Con l'aumento della temperatura terrestre, aumenta anche l'energia nell'atmosfera, provocando movimenti d'aria più intensi e instabilità.
  • Cambiamenti nei flussi a getto: La corrente a getto, che si sposta ad altitudini elevate, è influenzata dalle differenze di temperatura tra le regioni equatoriali e quelle polari. Questo spostamento può intensificare la turbolenza in alcune regioni, rendendola più frequente e grave.
  • Variabilità del wind shear: La variazione della velocità e della direzione del vento con l'altitudine può aumentare in modo significativo, intensificando la turbolenza nelle aree con cielo sereno. Un aspetto che aumenta la complessità di queste turbolenze sono le modelli meteorologici insoliti.
  • Modelli meteorologici anomali: Il cambiamento climatico altera i modelli meteorologici globali, dando potenzialmente origine a eventi meteorologici estremi che non si verificano in aree abituate a condizioni più stabili. Per un contesto più ampio su questo argomento, vedere l'articolo su .
mesosfera e gas
Articolo correlato:
mesosfera

Conseguenze economiche e di sicurezza

L'aumento della turbolenza non influisce solo sul comfort dei passeggeri; Ha anche notevoli ripercussioni economiche per il settore dell'aviazione. Le compagnie aeree devono affrontare costi aggiuntivi a causa di:

  • Riparazioni di aeromobili: Sebbene gli aerei siano progettati per resistere a un certo livello di turbolenza, condizioni estreme possono causare danni che richiedono costose riparazioni. Ciò può essere paragonato a ciò che settori come I deserti e la minaccia del riscaldamento globale.
  • Ritardo dei voli: Le turbolenze inaspettate possono costringere gli aerei a cambiare rotta, con conseguente aumento del tempo di volo e del consumo di carburante.
  • Lesioni a bordo: Storicamente, le turbolenze gravi sono state collegate a lesioni ai passeggeri e all'equipaggio, aumentando la responsabilità delle compagnie aeree.
  • Aumento delle emissioni: Le rotte più lunghe dovute alle deviazioni dovute alle turbolenze comportano un maggiore consumo di carburante, che contribuisce all'impatto ambientale del settore aereo.

Sviluppo di tecnologie di mitigazione

Di fronte alla crescente sfida posta dalla turbolenza, l'industria aeronautica sta investendo in tecnologie per migliorare il rilevamento e la previsione di questi fenomeni. Ciò è paragonabile agli sforzi di adattamento compiuti in molte aree, come delineato in l'adattamento delle piante ai cambiamenti climatici.

Ad esempio, l'uso di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale y sensori avanzati consente alle compagnie aeree di prevedere le turbolenze con maggiore precisione. Questi sistemi possono migliorare l'efficienza delle rotte aeree aiutando i piloti a evitare aree con forti turbolenze. Per maggiori informazioni su come viene influenzata l'aviazione, si consiglia di esaminare l'impatto di riscaldamento globale nelle città.

La NASA e altre agenzie stanno sviluppando metodi come LiDAR, che utilizza impulsi laser per misurare le condizioni dell'aria a grande distanza dall'aereo, fornendo informazioni vitali su possibili turbolenze e consentendo regolazioni dell'altitudine o della traiettoria.

Cosa possono fare i passeggeri?

Per i passeggeri è fondamentale adottare alcune misure precauzionali. Ecco alcuni consigli:

  • Uso della cintura di sicurezza: È fondamentale tenere la cintura di sicurezza allacciata per tutta la durata del volo, anche quando il segnale di cintura di sicurezza è spento, poiché le turbolenze possono verificarsi in qualsiasi momento.
  • Seleziona i posti in modo strategico: Scegliere un posto vicino alle ali può aiutare a ridurre la sensazione di turbolenza.
  • Prestare attenzione alle istruzioni dell'equipaggio: Seguire le raccomandazioni fornite durante il volo può rendere l'esperienza più sicura.

Poiché il cambiamento climatico continua ad avere ripercussioni sull'aviazione, in futuro le turbolenze diventeranno inevitabili. L'adattamento delle compagnie aeree e l'impiego di tecnologie avanzate saranno fondamentali per ridurre al minimo l'impatto sull'esperienza di volo.

Turbolenza nei voli

Il panorama dell'aviazione sta cambiando e con esso la necessità di rimanere informati su come i cambiamenti climatici e le turbolenze stanno modificando il nostro modo di volare. La chiave sarà l'innovazione costante e gli aggiornamenti continui degli standard di sicurezza, mentre ci avviamo verso un futuro più instabile nel cielo.

troposfera
Articolo correlato:
Troposfera

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.