Per quanto tempo continuerà a piovere? Previsioni dettagliate per maggio in Spagna

  • Si prevede che la prima metà di maggio sarà caratterizzata da piogge e temporali su gran parte del Paese, con forti accumuli in aree specifiche.
  • Le zone più colpite dalle precipitazioni saranno quelle meridionali, nordoccidentali e interne, con alcuni valori superiori alla media.
  • Le temperature rimarranno più basse del solito nei primi giorni, per poi normalizzarsi verso fine mese.
  • Verso la seconda metà di maggio è prevista una tendenza alla stabilizzazione in molte regioni, anche se non si possono escludere ulteriori precipitazioni localizzate.

Piogge di maggio in Spagna

Maggio è iniziato con una primavera estremamente instabile, caratterizzata da rovesci, temporali e basse temperature.. L'incertezza regna sovrana nelle previsioni del tempo, ma i modelli suggeriscono che questo andamento continuerà per gran parte del mese.

Se hai la sensazione che Quest'anno la pioggia non dà tregua, non sei l'unico. Gli anticicloni bloccanti alle alte latitudini e i sistemi dinamici di bassa pressione stanno rendendo maggio un mese particolarmente piovoso nella maggior parte del Paese.

Prima metà di maggio: la pioggia, grande protagonista

Le prime due settimane saranno caratterizzate dall'arrivo di fronti successivi e sacche di aria fredda. dall'Atlantico e dall'Europa settentrionale. Queste situazioni generano precipitazioni frequenti e intense, soprattutto nelle zone del sud-ovest, nord-ovest e al centro della penisola.

Secondo le ultime analisi, Galizia, Andalusia, Estremadura e Castiglia e León si distinguono come le regioni con la maggiore piovosità accumulata.. In province come La Coruña, Siviglia e Valladolid non è escluso che i livelli delle precipitazioni superino i 40-50 litri per metro quadrato in pochi giorni. Inoltre, le tempeste possono provocare forti piogge localmente su gran parte dell'entroterra e sulla costa del Mediterraneo.

Questo modello umido raggiunge anche Isole Canarie e Isole Baleari, anche se con minore intensità, e non si escludono brevi rovesci o temporali occasionali in queste zone insulari.

Le temperature in questa prima fase di maggio si mantengono al di sotto dei valori usuali della stagione.. Nell'entroterra, i termometri possono registrare temperature inferiori alla media da 1 a 3 °C. L'abbondante nuvolosità e l'aria fredda impediscono, per il momento, l'arrivo di episodi prematuri di caldo.

pioggia e tempeste
Articolo correlato:
Una nuova tempesta porterà piogge persistenti e forti temporali in Spagna questa settimana.

Forti piogge e allerte di tempesta in diverse comunità

Avvisi di pioggia e temporali per maggio in Spagna

Parlare di l'evoluzione giornaliera delle precipitazioni nella prima metà del mese, le aree più problematiche si concentrano in:

  • L'estremo nord (Galizia, Asturie, Cantabria e Paesi Baschi), dove si alterneranno giornate variabili con rovesci, particolarmente intensi verso fine settimana e nel pomeriggio, a causa dello sviluppo di nubi convettive.
  • Castiglia e León, Estremadura e parte della Castiglia-La Mancia, zone in cui i temporali possono essere localmente forti e accompagnati da vento, con temperature comprese tra 15 e 23 ºC e forti contrasti termici tra il giorno e la notte.
  • Catalogna, Comunità Valenciana e Regione di Murcia Sono previsti anche episodi di pioggia e temporali, con temperature massime che potrebbero raggiungere i 30°C nel sud-est, anche se soggette a bruschi cali con l'arrivo dei fronti.
  • En Andalusia e la penisola occidentaleLe piogge più intense sono previste nella parte occidentale, con intervalli di acquazzoni e un'atmosfera molto umida.

Molte di queste regioni sono state dichiarate in stato di allerta gialla per pioggia o temporali.. I modelli mettono in guardia dal rischio di inondazioni localizzate, caduta di rami e interruzioni del traffico, soprattutto nelle aree urbane con scarso drenaggio.

Previsioni per la seconda metà di maggio

Oltre il 15, Le previsioni indicano una progressiva riduzione dell’instabilità. L'avanzata dell'alta pressione delle Azzorre o la formazione di dorsali sulla penisola potrebbero aiutare l'atmosfera a stabilizzarsi gradualmente. Tuttavia, il segnale non è del tutto chiaro e non si può escludere l'arrivo di nuovi fronti attivi verso la fine di maggio, soprattutto verso la costa cantabrica.

In alcune zone meridionali, come in alcune zone dell'Andalusia, si prevedono addirittura precipitazioni inferiori alla media nell'ultima parte del mese. Al contrario, il Mar Cantabrico potrebbe registrare valori leggermente superiori alla norma.

Le temperature tenderanno ad avvicinarsi ai livelli tradizionali della stagione., con possibili record leggermente più elevati negli arcipelaghi, ma non sono previste ondate di calore o valori estremi.

tempesta garoe-1
Articolo correlato:
La tempesta Garoé colpisce la penisola e le Isole Canarie con forti piogge e venti

Consigli e previsioni per viaggiatori e attività

In questo contesto di tempo variabile, Si consiglia di controllare le previsioni meteo locali prima di pianificare attività all'aperto. Anche se il tempo potrebbe occasionalmente migliorare, è ancora probabile che si verifichino improvvisi acquazzoni e temporali in diverse parti del Paese.

Per chi cerca mete meno piovose, Le isole Baleari e Canarie tendono a offrire maggiore stabilità.; Tuttavia, anche lì c'è il rischio di occasionali piogge, per cui è consigliabile prendere precauzioni e tenersi informati tramite gli avvisi dell'Agenzia meteorologica statale.

Secondo le attuali previsioni, Gli amanti del sole dovranno pazientare almeno fino alla seconda metà di maggio.. Fino ad allora, pioggia e temporali continueranno a verificarsi in molte parti della Spagna, accompagnati da temperature miti e da un'elevata variabilità.

Il comportamento atmosferico di questo mese di maggio conferma la natura volubile della primavera nel nostro Paese: Nessuna regione è esente dal rischio di rovesci e temporali, anche se l'intensità e la frequenza varieranno a seconda della zona e dell'evoluzione dei diversi fronti. Restate sintonizzati per gli aggiornamenti, perché questo maggio potrebbe riservarvi ancora più sorprese.

Un temporale freddo isolato porterà nuovamente pioggia e temporali nel lungo fine settimana del 2 maggio.
Articolo correlato:
Un temporale freddo isolato porterà nuovamente pioggia e temporali durante il ponte di maggio.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.