Ecco come sarà l'estate 2025 in Spagna: previsioni, temperature e possibili fenomeni

  • Aumento precoce e generalizzato delle temperature nella maggior parte della Spagna, con temperature che in alcune regioni potrebbero raggiungere anche i 40 °C.
  • Un'estate leggermente più calda del solito, ma senza gli estremi storici o le ondate di calore prolungate degli anni precedenti.
  • Notti tropicali nelle zone costiere e nelle valli interne, con temperature minime che non dovrebbero scendere sotto i 20°C in diverse località.
  • Precipitazioni medie e condizioni idriche favorevoli, anche se potrebbero verificarsi occasionali episodi di instabilità dovuti alle DANA.

Panorama estivo in Spagna

La prossima estate in Spagna le temperature inizieranno a salire prima del solito.. Le ultime analisi dell'Agenzia Meteorologica Statale (AEMET) e di vari portali specializzati indicano che, in vista dei mesi estivi, una combinazione di alta pressione e presenza di dorsali atmosferiche segnerà l'andamento dominante, garantendo ambienti caldi e condizioni stabili nella maggior parte del paese. Questo aumento anticipato della temperatura di mercurio farà sì che in molte zone le temperature raggiungano o superino i 30°C già nella tarda primavera., anticipando la tipica atmosfera estiva che caratterizza gran parte della Penisola e degli arcipelaghi.

Secondo le previsioni climatiche, l'estate del 2025 si preannuncia come leggermente più caldo della media negli ultimi decenni, senza però raggiungere i livelli estremi registrati negli ultimi anni. Nella maggior parte delle regioni non sono previsti record storici o ondate di calore prolungate, ma vale la pena ricordare che, nel nostro Paese, "normale" l'estate porta con sé già giorni di caldo intenso, soprattutto nell'entroterra e nel sud della penisola. Questa estate sarà una delle più calde in Spagna..

Un'estate che inizia forte: caldo intenso e notti tropicali

Temperature elevate in Spagna in estate

Praticamente in tutto il paese, I termometri inizieranno un aumento generale dagli ultimi giorni di maggio. Si prevede che le regioni meridionali (come Andalusia, Estremadura e Murcia), così come vaste zone dell'entroterra (Castiglia-La Mancia, Madrid e Castiglia e León), raggiungere o superare i 34-35°C durante il giorno. In particolare la valle del Guadalquivir, che potrebbe raggiungere i 38-40°C In certi picchi, sta emergendo come una delle aree più calde.

Anche le notti non offriranno molto sollievo: Sulla costa mediterranea e nelle valli interne le temperature minime non possono scendere sotto i 20°C., dando origine al noto "notti tropicali" che sono già comuni in queste zone. Questa situazione, sebbene diffusa, è prevista soprattutto in province come Malaga, Almeria o Siviglia, dove la sensazione termica rimarrà elevata anche nelle prime ore del mattino.

Le città del nord e la costa della Cantabria, come Bilbao e Barcellona, ​​godranno di temperature diurne leggermente più miti (con una media intorno ai 21-25 °C a luglio), anche se eventuali anomalie aggiuntive potrebbero avere un impatto significativo sul comfort quotidiano dei residenti.

estati estremamente secche in Spagna
Articolo correlato:
Estati estremamente secche in Spagna: impatto del cambiamento climatico negli ultimi anni

Estate estrema o normale?

I modelli meteorologici mostrano la Spagna tinte con colori arancioni e neutri sulle mappe climatiche. Ciò indica una deviazione termica positiva, ma molto più mite rispetto a quella osservata nelle estati precedenti, quando le mappe prevedevano veri e propri picchi di caldo straordinario. Si prevede che le anomalie siano più lievi Nella maggior parte delle regioni, sia la penisola settentrionale che gli arcipelaghi, si sono registrate temperature notevolmente superiori alla media.

Nel sud-ovest della penisola iberica (ad esempio Huelva, Siviglia e Cadice, nonché l'Estremadura meridionale), i valori previsti rientrano nell'intervallo statisticamente normale per queste zone, senza eventi imprevisti di rilievo. Il caldo sarà intenso, ma non sono previste situazioni estreme e continuative come quelle vissute nel 2022 o nel 2023..

Mappa meteorologica estiva per la Spagna

Mar Mediterraneo
Articolo correlato:
Estate calda nella regione mediterranea: analisi e conseguenze

Pioggia, bacini idrici e possibili episodi di instabilità

Nella sezione precipitazioni, tutto indica un estate secca secondo il solito schema In Spagna, con precipitazioni scarse e localizzate soprattutto nell'estremo nord e occasionali episodi di instabilità. Città come Madrid ricevono circa 10 mm di pioggia a luglio e agosto, mentre Siviglia supera di poco i 5 mm in quegli stessi mesi.

Nonostante questo, grazie alle piogge registrate in primavera, i bacini nazionali sono circa 77% della sua capacità, consentendoci di iniziare l'estate con buone prospettive dal punto di vista idrico e senza grossi rischi di carenza a breve termine.

La l'atmosfera sarà dominata principalmente dalla stabilità associato all'anticiclone delle Azzorre, anche se potrebbero esserci delle sorprese sotto forma di DANA, soprattutto nella parte orientale della penisola, che darebbe luogo a rovesci occasionali, temporali localizzati o piccoli cali temporanei delle temperature. Questi eventi, tuttavia, non modificheranno in modo significativo la tendenza generale alle estati calde e secche.

Come la radiazione solare influenza il cambiamento climatico-0
Articolo correlato:
Come la radiazione solare influenza il cambiamento climatico: tutto quello che devi sapere

A pochi giorni dall'inizio ufficiale dell'estate climatologica, la combinazione di proiezioni e dati storici invita a prepararsi a mesi in cui il caldo sarà protagonista, seppur con un rischio minore di crolli dovuti a ondate di calore persistenti. Per ora, le previsioni restano incerte circa la possibilità che vengano battuti dei record, ma sembra chiaro che l'atmosfera estiva si farà presto sentire in quasi tutto il Paese.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.