Cos'è la sismicità
Cause dei terremoti
- Tettonica: Questi terremoti nascono dal movimento delle placche tettoniche che compongono la crosta terrestre, colpiscono vaste regioni e sono la causa principale della maggior parte degli eventi sismici.
- Vulcanico: Questo fenomeno è raro; quando un'eruzione avviene con grande intensità, produce scosse importanti che colpiscono soprattutto le zone circostanti, ma la sua area di influenza è limitata rispetto a quelle provocate dall'attività tettonica;
- Affondamento: Gli effetti erosivi delle acque sotterranee che agiscono all'interno della crosta creano vuoti, che alla fine collassano sotto il peso del materiale sovrastante. Questo crollo dà luogo a vibrazioni conosciute come terremoti, che sono poco frequenti e di minima entità.
- Frane: L'immenso peso delle montagne esercita una forza importante che può provocarne l'appiattimento e può innescare terremoti attraverso il verificarsi di frane lungo le faglie, tuttavia questi eventi solitamente non sono di notevole entità;
Perché è importante studiare la sismicità?
Tipi di terremoti e loro impatti