Questa è la mappa degli effetti del cambiamento climatico in Spagna

  • La Spagna è altamente vulnerabile ai cambiamenti climatici, che incidono sulla biodiversità e su alcune specie.
  • Si prevede che nei prossimi 8 anni il livello del mare lungo le coste spagnole aumenterà dell'30%.
  • Tra il 2 e il 17,5 le emissioni di CO1990 in Spagna sono aumentate del 2014%, mentre nell'UE sono diminuite.
  • Il Paese deve acquistare diritti di emissione per compensare l'elevato livello di inquinamento.

Area naturale di Doñana

Mentre Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha deciso di abbandonare l'accordo di Parigi, gli effetti del cambiamento climatico continuano a farsi sentire in tutto il mondo. In Spagna avremo molti problemi ad adattarci se la temperatura media globale continuerà ad aumentare.

Si potrebbe pensare che l'aumento del livello del male o lo scioglimento dei ghiacciai non abbiano nulla a che fare con il Paese, ma ci sbaglieremmo come avverte nel rapporto »Fatti e cifre per una legge sui cambiamenti climatici e la transizione energetica» preparato da lui Osservatorio sulla sostenibilità.

La Spagna è un paese molto vulnerabile al cambiamento climatico. I suoi effetti stanno mettendo a dura prova un gran numero di specie animali e vegetali, come la pernice bianca, il camaleonte e il gallo cedrone, che hanno una mobilità limitata e sono esigenti nei confronti delle condizioni della loro nicchia ecologica. Per comprendere meglio come il cambiamento climatico influisce sulla biodiversità, è interessante sapere come uccelli e mammiferi affrontano questi cambiamenti e come, in generale, avvengono i cambiamenti negli ecosistemi.

D'altra parte, il paese è uno dei pochi territori dell'Unione europea in cui le prove scientifiche offrono a riduzione della produttività agricola. Se vuoi scoprire come il cambiamento climatico può avere un impatto sull'agricoltura, puoi leggere di più su l'adattamento delle piante ai cambiamenti climatici e la sua rilevanza per la sostenibilità del settore.

Siccità in Spagna

Con l'aumento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacciai, l'innalzamento del livello del mare è un'altra delle grandi sfide del territorio spagnolo. Lo prevede un rapporto del ministero dell'Ambiente l'acqua invaderà l'8% della parete nord della costa peninsulare e il mare di Alboran nei prossimi tre decenni, che rappresenta un aumento di 20 centimetri. Per visualizzare meglio queste proiezioni, puoi consultare il mappa delle città che potrebbero scomparire a causa del riscaldamento globale, il che dimostra la gravità della situazione.

Si sta facendo qualcosa per affrontare il cambiamento climatico? Non troppo. Gli ultimi dati disponibili dall'Agenzia europea dell'ambiente lo rivelano tra il 1990 e il 2014 le emissioni totali di anidride carbonica sono aumentate del 17,5%, mentre nell'Unione Europea nel suo complesso sono diminuiti del 23%. Nel 2015, il 40,4% delle emissioni totali di CO2 proveniva da centrali elettriche o dall'industria petrolifera. Questo aumento delle emissioni è preoccupante e bisogna trovare il modo di affrontarlo, come menzionato in le implicazioni del cambiamento climatico sulla salute e il suo impatto differenziale sulle diverse popolazioni.

Emissioni di diossido di carbonio

Pertanto, è il paese europeo che deve acquistare più diritti di emissione in proporzione alle sue emissioni. Allo scoccare del libretto degli assegni, può "compensare" i 65 milioni di tonnellate che ha mandato in atmosfera nel solo 2015. È un peccato che non si sia ancora capito che la natura pulita e rigogliosa non si può comprare. Per una comprensione più approfondita delle differenze tra cambiamento climatico e riscaldamento globale, puoi consultare Questo articolo sulle principali differenze, rilevanti per comprendere il contesto globale di questi concetti.

Puoi vedere la mappa facendo clicca qui.

La siccità in Spagna è un problema sempre più grave
Articolo correlato:
La Spagna di fronte al cambiamento climatico: una lotta urgente per il futuro

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.