La cenere vulcanica torna protagonista sulla scena internazionale. a seguito della recente intensa eruzione in Indonesia. Questo fenomeno, sebbene comune all'interno del cosiddetto Anello di Fuoco del Pacifico, ha avuto conseguenze che vanno ben oltre l'ambiente vulcanico stesso, influenzando l'aviazione, la salute e, secondo una nuova ricerca, persino il clima globale.
Il vulcano Lewotobi Laki-Laki, situato sull'isola di Flores, ha provocato il massimo allarme il 17 giugno. espellendo una colossale colonna di cenere che ha raggiunto un'altezza compresa tra i 10 e gli 11 chilometri. La nube di cenere, visibile da oltre 90 chilometri di distanza, ha costretto alla sospensione di almeno venti voli da e per Bali, colpendo compagnie aeree internazionali e nazionali, tra cui Jetstar, Virgin Australia e AirAsia, tra le altre. Le autorità indonesiane hanno attivato il livello più alto di allerta vulcanica. e ha esteso la zona di esclusione fino a otto chilometri attorno al cratere.
Il rischio reale delle ceneri vulcaniche per la popolazione e l'aviazione
L'espulsione di cenere vulcanica rappresenta un grave problema sia per le persone che vivono nelle zone vicine al vulcano sia per le operazioni di volo.Il monte Lewotobi Laki-Laki, che aveva già mostrato segni di costante attività eruttiva negli ultimi mesi, ha costretto all'evacuazione delle comunità vicine e all'uso di estrema cautela a causa del rischio di lahar, ovvero colate laviche, in caso di forti piogge. Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di mantenere una distanza di sicurezza di almeno sette-otto chilometri dal cratere.
L'episodio più recente coincide con una storia di frequenti eruzioni e non è la prima volta che il vulcano influenza la vita quotidiana e i viaggi. Cancellazioni e ritardi dei voli a Bali si sono già verificati a marzo.e lo scorso novembre, eruzioni simili hanno ucciso nove persone e costretto all'evacuazione di migliaia di residenti. Il vulcano Fuego in Guatemala ha mostrato un comportamento simile in passato, dimostrando l'importanza di una vigilanza costante.
La densità e l'altezza della nube di cenere non solo influiscono sulla visibilità e sulla sicurezza del volo, ma possono anche danneggiare i motori e i sistemi degli aerei.Per questo motivo è vietato volare al di sotto dei 6.000 metri nelle vicinanze del vulcano e si consiglia ai residenti di proteggere le vie respiratorie indossando mascherine in caso di caduta di cenere.
Ceneri vulcaniche: come influiscono sul clima e sull'ambiente?
Oltre all'impatto locale, studi recenti hanno dimostrato che la cenere vulcanica può modificare la formazione di nubi di ghiaccio nell'atmosfera superiore.Queste scoperte contribuiscono a una migliore comprensione del loro ruolo nella regolazione del clima del pianeta. Attraverso osservazioni satellitari della NASA, gli scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory hanno verificato che le particelle di cenere agiscono come "semi" per la nucleazione dei cristalli di ghiaccio nei cirri.
I dati raccolti nell'arco di un decennio mostrano che, dopo eruzioni ricche di cenere, la frequenza delle nubi che formano ghiaccio aumenta ad altitudini comprese tra 5 e 15 chilometri, sebbene con cristalli più piccoli e più grandi del solito. Scopri perché i vulcani eruttano e come questo influenzi il clima globale, modificando i modelli tradizionali utilizzati fino ad ora.
Questa nuova comprensione trova immediata applicazione in aree come l'Indonesia, dove l'attività vulcanica è costante a causa dell'interazione delle placche tettoniche nella regione. Ci sono più di 400 vulcani nel paese (129 attivi e 65 considerati pericolosi), rendendo gli indonesiani esperti nella gestione del rischio vulcanico.
Eruzioni e dispersione di cenere in altre regioni
Il fenomeno delle ceneri vulcaniche non è esclusivo del Sud-Est asiatico.In Guatemala, il vulcano Santiaguito è stato recentemente attivo, con esplosioni che hanno generato colonne di cenere alte fino a 3.700 metri e che si sono propagate fino a 20 chilometri in tutte le direzioni. Ciò ha causato la caduta di cenere in numerose comunità, accompagnata da valanghe e flussi piroclastici a corto raggio.
Le autorità guatemalteche hanno sottolineato l'importanza di seguire le raccomandazioni ufficiali, come l'individuazione di percorsi di evacuazione ed evitare di attraversare i canali fluviali vicino al vulcano a causa della possibilità che si verifichino colate di lava durante la stagione delle piogge. Il rischio, pertanto, rimane presente sia nelle regioni tropicali che in quelle delle medie latitudini.
L'interazione tra cenere vulcanica, precipitazioni e ambiente geografico può creare ulteriori pericoli. per chi vive nei pressi del vulcano, a dimostrazione della necessità di mantenere protocolli di emergenza aggiornati e di monitorare costantemente l'attività sismica ed eruttiva.
I recenti episodi vulcanici in Indonesia e America Centrale mostrano che La cenere vulcanica continua a svolgere un ruolo cruciale nella vita e nell'ambiente di milioni di personeDall'impatto sulla salute e sui viaggi aerei alla sua influenza sul clima globale, la cenere vulcanica continua a ricordare le potenti dinamiche interne del pianeta e l'importanza di monitorare e prepararsi a questi fenomeni naturali.